Archiviata con successo la prima delle tre serate di “Scuole di Danza a Condronto” evento inserito nel variegato cartellone della 67ª edizione del Carnevale di Castrovillari e il Festival di Internazionale del Folklore.
La dea Tersicore ha arricchito ulteriormente l'evento carnascialesco offrendo una piattaforma per l'espressione artistica e la valorizzazione delle tradizioni culturali attraverso la danza un'opportunità straordinaria per apprezzare il talento dei danzatori il tutto in un contesto che ha unito tradizione e innovazione.
E anche la prima serata condotta da Carlo Cartucci ideatore insieme al direttore artistico della Pro Loco cittadina ente organizzatore Gerardo Bonifati, è stata una turbinio di emozioni e movimenti e colori con esibizioni di compagnie che hanno portato sul palco del Sybaris coreografie originali
Un grazie alla Dream Dance di Castrovillari di Miriam Barletta, al Centro Arte Movimento di Frascineto diretto da Carolina e Francesco Sancineto, al Centro Danza Vaganova di Cassano allo Jonio, diretto dalla maestra Maria Grazia Costanza e alla Sogno Latino-Ballet Academy di Castrovillari, diretto dalla Maestra Brunella Musmanno. A portare i saluti al popolo della danza, e il presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli