Carnevale di Castrovillari

La Danza linguaggio universale anche nel Carnevale di Castrovillari

27 Febbraio 2025 Anna Rita Cardamone ARCA COMMUNICATION

Il Carnevale di Castrovillari, una delle manifestazioni più longeve e amate del sud Italia, da 30 anni celebra la sua tradizione con una proposta culturale sempre più ricca. Fra i momenti più attesi, le serate dedicata alla danza che ha conquistato negli anni un posto di rilievo all’interno del cartellone dell’evento carnascialesco giunto alla 67 edizione ed organizzato dalla Pro Loco cittadina con la collaborazione della locale amministrazione comunale, diventando parte integrante di una festa che non è solo maschere e colori, ma anche arte e cultura.

Nel cuore di questo evento, il Teatro Sybaris di Castrovillari è stato ancora una volta teatro della seconda serata,di "S cuole Danza a Confronto", dove il popolo della danza ha potuto esprimere la propria passione e il proprio talento.

Ad affiancare nella presentazione Carlo Catucci, la neo Madrina del Carnevale, Sofia Lampis non affatto intimorita, data la giovanissima età, 15 anni, del palcoscenico che ha visto protagonisti 4 scuole di danza che hanno offerto al pubblico, un viaggio emozionante tra stili diversi e coreografie straordinarie…..il centro danza Annicchiarico della maestra Rossana Annicchiarico – la D&D Latin School del Maestro Vincenzo de Tommaso, il progetto CEA del fratelli Tilde e Daniele Nocera e la New Dance Only Dance diretta dal maestro Ranieri Aloe.

Il pubblico non ha fatto mancare il proprio sostegno: gli applausi hanno riempito il teatro, a testimonianza del grande apprezzamento per l'impegno degli artisti e per la qualità delle esibizioni. Ogni performance ha catturato l'attenzione, regalando emozioni intense e confermando ancora una volta che la danza è un linguaggio universale, capace di unire tutti, anche in una festa così ricca di storia e tradizioni come il Carnevale di Castrovillari sottolineata anche dal Past president della Pro Loco di Castrovillari, Giovanni Amato

La danza, quindi, non è solo un elemento del programma, ma una delle anime pulsanti del Carnevale castrovillarese, un binomio che si rinnova e cresce di anno in anno, capace di attrarre e coinvolgere sempre più appassionati.