Carnevale di Castrovillari

Cala il sipario sull'evento Scuole di Danza a Confronto

27 Febbraio 2025 Anna Rita Cardamone ARCA COMMUNICATION

Si è concluso con grande successo l'evento "Scuole di Danza a Confronto" 30/sima edizione , che ha fatto parte del variegato programma della 67ª edizione del Carnevale di Castrovillari e del Festival Internazionale del Folklore. Cinque scuole di danza si sono esibite sul palco del Teatro Sybaris di Castrovillari, regalando al pubblico presente una serata indimenticabile. “Cuba Danza della Maestra Vilma Lara De Mar - l’Accademia Dance Arte e Spettacolo della Maestra Manuela Renda – la Isabel Dance di Isabella e Innocenzo Forte – la Flay Dance Academy diretta dalla Maes tra Nicoletta Aloisio e la Sarà Danza della Maestra, Sara Mola.

Le performance, ricche di energia e passione, hanno catturato l'attenzione di tutti i presenti, che non hanno esitato a mostrare il loro entusiasmo e sostegno per i giovani talenti. Le esibizioni hanno creato una vera e propria magia di colori, con quadri di danza che hanno attraversato generi e stili diversi, creando un mosaico affascinante di arte e cultura.

Il pubblico, numeroso, ha apprezzato ogni momento dello spettacolo, applaudendo con entusiasmo le interpretazioni e le coreografie che hanno trasformato il Teatro Sybaris in un palcoscenico di emozioni. Le scuole di danza hanno saputo mescolare tradizione e innovazione, portando in scena un viaggio coreografico che ha attraversato le diverse sfumature della danza, dal balletto classico alla danza contemporanea, fino ai ritmi più travolgenti.

Ogni esibizione ha raccontato una storia unica, un’emozione condivisa tra danzatori e spettatori. Alcuni gruppi hanno scelto di esplorare temi legati alla tradizione locale, portando sul palco innovazioni e fusioni con altri stili di danza, arricchendo l’esperienza visiva e culturale del pubblico.

L’evento, presentato dalla neo Madrina del Carnevale, Sofia Lampis e da Carlo Catucci ideatore della manifestazione insieme al direttore artistico della Pro loco Cittadina, Gerardo Bonifati è stato anche un momento di confronto tra le diverse scuole, che hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova su un palco prestigioso e di confrontarsi con altri gruppi, condividendo tecniche, stili e approcci.

Il festival, oltre ad aver offerto un’ottima vetrina per le scuole di danza, ha confermato il suo ruolo di evento centrale nel panorama culturale del Carnevale di Castrovillari, da sempre un appuntamento atteso che unisce tradizione e modernità. Il Carnevale di Castrovillari, infatti, continua a essere un luogo dove le diverse espressioni artistiche trovano spazio per fiorire e dove la danza, così come la musica, il teatro e le arti visive, si intrecciano in un caleidoscopio di emozioni e creatività.

Anche quest’anno, il successo dell'evento ha dimostrato la grande vitalità e la passione per la danza che animano il territorio, con una partecipazione che ha superato le aspettative. Il Teatro Sybaris, simbolo di cultura e tradizione, si è trasformato in un palcoscenico che ha reso omaggio alla danza, celebrando il suo potere universale di unire le persone e di emozionare.

Un altro capitolo memorabile si chiude nel cuore del Carnevale di Castrovillari, che continua a dimostrarsi una vetrina importante per la cultura e la tradizione, celebrando ogni anno l'arte in tutte le sue forme e dando spazio a giovani talenti che promettono di continuare a brillare nel panorama culturale internazionale. Il sipario si è abbassato, ma l’eco di questa serata di danza continuerà a risuonare a lungo, con la promessa di nuove ed entusiasmanti edizioni nei prossimi anni.